Lo sviluppo del disegno nella prima infanzia
Il disegno è un’attività importante a tutte le età della vita e nella prima infanzia acquista un valore particolare perchè è espressione dello sviluppo psicomotorio del bambino. Psicomotorio proprio perchè corpo e mente si sviluppano contemporaneamente e reciprocamente. In un primo tempo il disegno è un’attività motoria molto gradevole con il piacere di produrre tracce visibili, in un secondo momento il disegno diventa descrittivo ovvero imita le proprietà delle azioni degli oggetti. La forma e la disposizione dei tratti inoltre ci parlano del temperamento del bambino e del suo stato d’animo di quel momento (Arnheim).
Per favorire un approccio spontaneo e favorevole all’apprendimento autonomo del bambino, il genitore deve predisporre l’ambiente e accettare la comparsa di qualche scarabocchio per casa. Si puó iniziare col mettere a disposizione del bambino matite o gessi colorati e una parete bianca in cui lasciare libero il bambino di sperimentare. Si possono appendere al…
View original post 340 altre parole